Cerca


La commissione di AM dell’Italia Centrale
- 29 nov 2022
- 2 min
DA VALDOCCO… A VOI STUDIO! - Consulta Nazionale Animazione Missionaria
Perché siamo qui oggi? - Il 12 e 13 novembre a Valdocco, giovani, FMA e SDB si sono incontrati per un confronto delle diverse attività dell'animazione missionaria sul territorio italiano. Infatti i giovani, le salesiane e i salesiani presenti fanno parte delle equipe ispettoriali di animazione missionaria. 24 ore di confronto, testimonianze e gruppi di lavoro per conoscersi, dialogare e progettare un percorso condiviso. Ad aprire il tavolo di lavoro, la testimonianza del Sign


Equipe AM Toscana-Emilia Romagna
- 29 nov 2022
- 1 min
Fratellanza Globale - Azione Locale
Che cosa? Primo incontro Missio-lab 2022-23 Quando? 5 novembre Dove? Lazio-Umbria, Marche-Abruzzo, Sardegna, Liguria, Emilia-Romagna e Toscana Chi? Una quarantina di ragazzi dai 18 ai 29 anni, guidati da giovani, sdb e fma Perché? Per riprendere il cammino di animazione missionaria che ci accompagnerà una volta al mese, attraverso laboratori, incontri con testimoni, esperienze di servizio, approfondimenti di varie tematiche. Il primo incontro ci ha fatti incontrare, conoscere


Martina Moretti, Genova Sampierdarena
- 18 nov 2022
- 1 min
Il senso civico e quello cristiano - Formazione Giovani Liguria
Domenica 13 novembre si è svolta la Formazione Giovani del Movimento Giovanile Salesiano Liguria presso l’Oratorio della Casa di Genova Quarto. Il tempo proposto è stato quello di “Buoni cristiani e attivi cittadini”, parafrasando una frase già ben conosciuta del nostro caro Santo protettore. Dopo un momento iniziale di convivialità e un successivo raccoglimento in preghiera, Don Piero ha dato inizio alla formazione, presentando gli ospiti, senza però spoilerare i dettagli pi

Michela Zinelli, Siena
- 12 nov 2022
- 1 min
Il mio esordio - Formazione Animatori 1 Toscana
Domenica ho partecipato per la prima volta alla formazione animatori del MGS Toscana. Essendo la prima esperienza non sapevo bene cosa aspettarmi, quali temi avremmo affrontato e quali attività avremmo fatto. Il tema era, in continuità con i primi due precedenti anni, quello socio-politico. La giornata è stata divisa in due parti principali: una prima dedicata alla dell'opera salesiana a Colle Val D'Elsa, come simbolica di ciò di cui stavamo parlando, e una seconda, dopo la