
Un’estate da non trascorrere con le mani in mano, ma come tempo forte per vivere qualcuna delle proposte formative del Movimento Giovanile Salesiano! È il cammino di tutti i giorni che continua nei campi di formazione animatori, nei campi vocazionali, nelle esperienze missionarie in Italia e all’estero. Il desiderio è quello di continuare a crescere come giovani in gamba che vivono la spiritualità di don Bosco!

Attraverso la conoscenza di se stessi e delle proprie motivazioni, ci si addentrerà nello stile salesiano di stare in mezzo ai ragazzi, il sistema preventivo e le tecniche di animazione, nel confronto con il Signore Gesù, primo animatore
Altipiani di Arcinazzo (FR) / 16 - 23 giugno
Altipiani di Arcinazzo (FR) / 30 giugno - 7 luglio
Per giovani che, conclusa la III superiore, desiderano iniziare a formarsi come animatori dell’MGS IC
Quota: 200€

Un’immersione nei luoghi santi salesiani (i Becchi, Torino, Mornese), in cammino sulle orme di don Bosco, madre Mazzarello e Domenico Savio, per vivere il Vangelo, secondo il carisma salesiano. È il campo dell’approfondimento dell’identità carismatica salesiana

Abilitare i giovani a far propria l’identità dell’animatore salesiano, capace di corresponsabilità nella Comunità Educativo-Pastorale, impegnandosi in prima persona
Castagno D’Andrea (FI) / 20 - 27 luglio
Colle don Bosco (AT), Torino e Mornese
14 - 20 luglio
Per giovani che, conclusa la IV superiore e fatto il campo Base, desiderano continuare a formarsi come animatori, confrontandosi con la spiritualità giovanile salesiana
Per giovani che, conclusa la V superiore, desiderano completare la propria formazione iniziale come animatori
Quota: 200€
Quota: 250€



E' il campo della “formazione permanente” degli animatori: la Parola di Dio continua ad educare le pecore che sono anche pastori. Quest'anno, attraverso il pellegrinaggio nei luoghi più significativi della Terra Santa, si cammina alla riscoperta delle nostre radici cristiane
Terra Santa / 28 luglio - 6 agosto
Per giovani, universitari o lavoratori, impegnati nei nostri ambienti che desiderano continuare la propria formazione
Approfondire il proprio cammino di ricerca vocazionale, eventualmente avviato con il GR Discernimento, con la direzione spirituale, con l'aspirantato, in vista di una scelta vocazionale. Il cuore del campo è la meditazione della Parola e il confronto con giovani salesiani/e
Per ragazzi (ICC): Via Amerina
10 - 16 agosto
Per ragazze (ILS): Rimini
22 - 28 luglio
Per giovani, dai 18 anni in su, desiderano confrontarsi in modo esplicito con la vocazione salesiana consacrata
Vivere un’esperienza comunitaria, semplice, spartana, allegra e di relax, condividendo con altri ragazzi e con i salesiani il lavoro manuale, in mezzo alla natura, coltivando l’incontro con Cristo, nel lavoro, nella vita comunitaria e nei sacramenti. Il frutto, anche economico del proprio impegno, sarà devoluto in favore dei progetti missionari in Egitto
Riserva Naturale WWF - Ripa Bianca - Jesi (AN) 14 - 21 luglio
Per ragazzi dai 14 ai 18 anni che vogliono sporcarsi le mani, mettendo a frutto le proprie abilità
Quota: 70€

Vivere un’esperienza di spiritualità salesiana in un paese in via di sviluppo, fatta di preghiera, di servizio, di condivisione, di formazione e di approfondimento delle proprie scelte di vita, toccando con mano le povertà del mondo, a servizio di un determinato popolo
ICC: Egitto, Il Cairo e Alessandria / luglio - agosto
Per giovani che hanno completato la formazione della scuola di mondialità e il corso partenti

Ritrovarsi insieme per fare memoria dell’esperienza formativa o di servizio vissuta insieme come Movimento Giovanile Salesiano, riflettere sul tema dell’anno, far festa intorno ai giovani sdb ed fma che emettono la loro professione religiosa perpetua

Approfondire e coltivare la propria sensibilità missionaria, vivendo un’esperienza carismatica forte intorno ai missionari che ricevono il crocifisso dei partenti nella Basilica di Maria Ausiliatrice
Torino Valdocco / 27 - 28 - 29 settembre
Roma (PIo XI) / 6 - 7 settembre
Per tutti i giovani che hanno partecipato alle attività estive e tutti coloro che si riconoscono nell’MGS
Per giovani che hanno vissuto le esperienze missionarie estive o che sono sensibili ai temi della mondialità
Quota: da definire
Quota: 20 €
Per scaricare il volantino completo
clicca qui!
