Scuola di mondialità 2019-2020
"Consumatori consumati"
Iniziano anche quest’anno, secondo un calendario differenziato per ogni zona, le Scuole di Mondialità: un’iniziativa di animazione missionaria pensata per la formazione dei giovani, ordinariamente maggiorenni, sensibili a temi di carattere missionario.
Il percorso di formazione continua questo anno con il tema del consumismo e dell’economia:
Consumatori Consumati
Dopo aver affrontato il tema dei conflitti abbiamo deciso di dedicare la riflessione di questo anno al consumismo, provando a capire che esso non è solo una problematica che riguarda l’uomo che usa e consuma beni materiali presenti nel nostro ecosistema comune, ma che intercetta diverse e molteplici dimensioni dell’umano: l’uomo in relazione con l’ambiente, i diritti umani, la fruizione dei prodotti virtuali, il mondo del lavoro e delle relazioni, il consumismo nell’ottica del Vangelo.
Come ogni anno la partecipazione alla Scuola di Mondialità è richiesta a tutti quei giovani che desiderano fare un’esperienza missionaria e di servizio durante la prossima estate 2020. La Scuola è comunque aperta a tutti i giovani che vogliono formarsi sul tema.
I calendari delle varie zone sono in fase di elaborazione e saranno presto scaricabili. Qui sotto è già disponibile quello delle zone Lazio-Umbria e Sardegna.