Cerca nel sito
201 elementi trovati per ""
Post sul blog (125)
- Genova - Museo delle spedizioni Missionarie
In onore del 150° anniversario della prima spedizione missionaria salesiana, nascerà all'interno dell'Opera Don Bosco nel quartier Sampierdarena di Genova, il Museo delle Spedizioni Missionarie Salesiane. Qui sarà possibile trovare reliquie, lettere ed altre testimonianze della grande amicizia tra San Giovanni Bosco e la città di Genova. Non lasciare che la storia si perda! “Gli occhi di Don Bosco e i nostri erano fissi sul bastimento per vedere ancora una volta i Missionari, che stavano sul ponte e ci davano l'ultimo addio. Don Bosco era tutto rosso per lo sforzo fatto a contenere la commozione ” Una storia che passa per l’amicizia tra i Salesiani e i genovesi, e arriva fino a 130 Paesi in tutto il mondo: da qui nasce l'idea di un museo, al fine di preservare la storia d'amore intercorsa tra il Santo dei giovani e la città da cui partirono le prime missioni salesiane. Sebbene l’amicizia tra Don Bosco e Genova inizi già il 1° gennaio del 1857, data in cui celebra la sua “prima messa genovese” presso la Chiesa di San Siro, questa verrà suggellata definitivamente l’11 novembre 1875, data della prima spedizione salesiana. Dal porto di Genova partiranno tutte le spedizioni missionarie fino a metà del ‘900, con la casa di Sampierdarena che ospiterà i missionari e la cui partenza e il passaggio creano momenti di testimonianza e di festa profondi e coinvolgenti per la città e la comunità Salesiana. Il museo verrà creato attorno alla cameretta di Don Bosco, ancora presente nell’opera salesiana di Genova Sampierdarena, e sarà in continuità con la bella intuizione del Museo delle Migrazioni del Galata, Museo del Mare. Se vuoi aiutare la realizzazione del progetto clicca QUI
- Esercizi Spirituali Missionari 2023
Dal 10 al 12 marzo per un week end ci siamo ritrovati, tra vecchie conoscenze e nuovi piacevoli incontri, per un appuntamento di crescita spirituale personale e comunitario. Ci siamo immersi, staccandoci dalla nostra quotidianità, salendo fino ai boschi di Monteserra di Pisa. “Dio ha visitato il suo popolo”, queste le parole della folla che assisteva al miracolo della risuscitazione (non resurrezione) del figlio della vedova di Nain. È stata questa la sensazione personale e condivisa da molti nei momenti finali vissuti insieme di esercizi spirituali. Il brano del Vangelo scelto per guidare le meditazioni è stato appunto il miracolo di Gesù descritto dal solo Vangelo secondo Luca (7,11-17) , quest’anno cercando specialmente di rivolgersi con profondità a quei ragazzi che partendo per la missione “visiteranno nuovi popoli”. Erano presenti infatti giovani del MGS della Toscana (che organizzava il fine settimana), della Liguria e l'animazione missionaria dell'Italia Centrale. Da ragazzo che ha partecipato come gruppo di #MissioLab del Lazio, ho sentito in modo forte e fatto mie le parole del Papa. Ho percepito il farsi missione, caricarsi di coraggio ed entusiasmo ed essere servizio nelle realtà che visiteremo. I momenti di preghiera sono stati intensi, in particolare l’adorazione eucaristica. In piccoli gruppi abbiamo condiviso momenti di raccoglimento personale, affidando ad un piccolo rosario una nostra intenzione o preghiera. Ciascuno di noi ora avrà una persona e una storia che porterà con sè nella propria missione, qualsiasi essa sia. Un sole primaverile ha chiuso gli esercizi nella giornata di domenica, quasi a simboleggiare una nuova partenza e apertura a ciò che siamo chiamati a vivere nelle nostre piccole realtà.
- Oltre le distanze
Lo scorso 13 gennaio ho partecipato al terzo incontro di MissioLab tra tutti i gruppi delle zone Toscana-Emilia Romagna, Liguria, Lazio-Umbria, Marche-Abruzzo e Sardegna. Abbiamo affrontato il tema dell’inculturazione attraverso la testimonianza diretta di Monica Puto, coinvolta nella scorta civile non armata in Colombia e don Jimmy Muhaturukundo, incaricato dell’oratorio di Valdocco. Della testimonianza di Monica ciò che mi ha stupito è stato che, praticamente tutta la sua vita, si è dedicata al servizio dell’altro, sin da giovanissima, in territori dove ciò che domina è la discordia. Mi ha colpito la sua forza di volontà e il suo coraggio di immedesimarsi e inserirsi volontariamente in un conflitto. La seconda testimonianza, poi, è quella che mi ha colpito ancora di più, soprattutto per la serenità con cui don Jimmy raccontava un’esperienza segnata da avvenimenti dolorosi. Mi ha meravigliato come abbia paragonato gli occhi limpidi di un salesiano per lui importante con quelli della madre e come il nome di Gesù fosse in qualche modo sempre presente nella sua vita. Credo che la sua sia una delle esperienze più lampanti di come una testimonianza fatta di vita pratica possa portare frutto. È stato davvero un incontro interessante ed è stato bello poterlo condividere con gli altri gruppi del MissioLab, segno di un percorso condiviso che va oltre le distanze.
Altre pagine (62)
- GMG LISBONA | spazio-mgs-ic
“Maria si alzò e andò in fretta” (Lc 1,39) XXXVII Giornata Mondiale della Gioventù Lisbona, Portogallo 1-6 agosto 2023 Messaggio del Papa Giovani dai 17 ai 30 anni DESTINATARI PROGRAMMA Martedì 1 agosto: Messa di apertura della GMG Mercoledì 2 agosto: Catechesi e SYM Festival Giovedì 3 agosto: Catechesi e accoglienza del Papa Venerdì 4 agosto: Catechesi e Via Crucis Sabato 5 agosto: Pellegrinaggio e veglia con il Papa Domenica 6 agosto: Messa conclusiva con il Papa Lunedì 7 agosto: Pellegrinaggio a Fatima VIAGGIO In pullman con una sosta a metà viaggio COSTO 300 euro per la GMG (sconto del 5% entro il 25/02) 230/300 euro per il viaggio News giornaliere GMG Don Bosco 23 Every website has a story, and your visitors want to hear yours. This space is a great opportunity to give a full background on who you are, what your team does, and what your site has to offer. Double click on the text box to start editing your content and make sure to add all the relevant details you want site visitors to know. If you’re a business, talk about how you started and share your professional journey. Explain your core values, your commitment to customers, and how you stand out from the crowd. Add a photo, gallery, or video for even more engagement. Iscrizioni
- Spazio MGS | Movimento Giovanile Salesiano dell'Italia Centrale
ANGOLO NEWS Visita il nostro blog per essere sempre aggiornato su tutti gli eventi del Movimento Giovanile dell'Italia Centrale, per leggere approfondimenti, riflessioni, storie e trovare materiale per i tuoi incontri. VISITA IL BLOG > ARTICOLI RECENTI Genova - Museo delle spedizioni Missionarie 0 Post non contrassegnato con Mi piace Esercizi Spirituali Missionari 2023 19 Post non contrassegnato con Mi piace Oltre le distanze 16 Post non contrassegnato con Mi piace PROSSIMI APPUNTAMENTI 21-22-23 Aprile 1 Maggio Festa MGS per la Famiglia Salesiana Toscana SERMIG MissioLab IC CALENDARIO >
- MISSIOLAB | spazio-mgs-ic
L'Animazione Missionaria è una delle espressioni prioritarie della spiritualità giovanile salesiana. Essa si realizza anzitutto negli itinerari di educazione alla fede a livello locale, dove tale dimensione viene ogni anno programmata in forme diverse. MissioLab è una forma efficace di animazione missionaria a livello zonale ed interzonale. Si tratta di un cammino per tutti i giovani che desiderano interrogarsi su tematiche sociali e di attualità, e sensibili alla chiamata ad essere testimoni del Vangelo nel mondo. Dopo un percorso più o meno lungo all'interno del cammino MissioLab, ai giovani che lo desiderano sarà proposta la partenza per un'esperienza missionaria, in Italia o all'estero. Se vuoi leggere l'articolo del blog sul rinnovamento dei cammini di animazione missionaria CLICCA QUI IL CAMMINO PER L'ANNO 2022-23 ISCRIVITI Il logo MissioLab Il logo di MissioLab racchiude nella sua grafica i molti aspetti che caratterizzano questo percorso: Il mondo in rete : la missionarietà proietta il nostro intorno quotidiano nel resto del mondo e MissioLab cerca di creare connessioni con tutto il mondo. I 5 grani del rosario , come i 5 continenti , e la croce : stanno ad indicare l’obiettivo che MissioLab si pone: crescere e formare aprendo il cuore al mondo mantenendo come centro la fede. È, inoltre, un percorso dinamico, divertente ed allo stesso tempo strutturato e pensato. Questa duplicità di carattere viene restituito attraverso i due font . logo missiolab
Post sul forum (14)
- Fai crescere il traffico al tuo sitoIn Inizia a usare il Forum·6 dicembre 2017Cerca le parole chiavi attinenti e aggiungile ai tuoi post. Ti aiuterà a farti trovare dai motori di ricerca e a far crescere il traffico al tuo sito. Avere un Forum attivo è un ottimo modo per migliorare il SEO del tuo sito! Più le persone commentano e scrivono post, più la visibilità del tuo sito sui motori di ricerca aumenta.000
- Layout professionaliIn Scopri le funzionalità·6 dicembre 2017Scegli un layout con riquadri o uno classico e personalizzalo. Qualsiasi layout tu scelga, l'aspetto sarà comunque magnifico. I riquadri sono perfetti per mostrare immagini, mentre il layout classico è adatto soprattutto a testi scritti.006
- Non perderti neanche un commentoIn Gestiscilo da mobile·6 dicembre 2017Grazie alle notifiche su mobile sei sempre aggiornato sui movimenti del tuo forum. Per attivare le notifiche, vai alla Pagina del tuo profilo > Impostazioni. Una volta attivate le notifiche, le riceverai ogni qualvolta una persona commenta, mette like a un post, ti menziona in un commento e quando persone che segui pubblicano un post.000