top of page

Cerca nel sito

75 risultati trovati con una ricerca vuota

  • Spazio MGS - Movimento Giovanile Salesiano Italia Centrale

    Spazio MGS - il sito del Movimento Giovanile Salesiano dell'Italia centrale, dove puoi trovare tutti i nostri eventi, spunti di riflessione e materiale per le tue attività ANGOLO ARTICOLI Visita il nostro blog per leggere gli articoli su gli eventi del Movimento Giovanile dell'Italia Centrale, approfondimenti, riflessioni, storie e trovare materiale per i tuoi incontri. VISITA IL BLOG > ARTICOLI RECENTI Auguri di Pasqua 2025 8 Post non contrassegnato con Mi piace Esercizi di silenzio 17 Post non contrassegnato con Mi piace "Gioiosi nella speranza" - EESS Marche-Abruzzo 37 Post non contrassegnato con Mi piace MEETING MGS IC 2024 DON BOSCO Cinecittà dal 1 superiore in su dalle 14.30 di venerdì 06 al pranzo di sabato 07 Ricorda: sacco a pelo e materassino Quota: 25€ , Liguria e Sardegna 10€ Ogni responsabile di gruppo è pregato di riempire il seguente modulo in tutte le sue parti per l’iscrizione al Meeting MGS IC e inviarlo all'indirizzo mail pastoralegiovanileicc@donbosco.it CONCORSO: PLEASE LOOK FORWARD PLEASE LOOK FORWARD - Concorso per giovani Ecoreporter L’Ispettoria Salesiana Italia Centrale (équipe di ecologia integrale) e l’associazione CGS (Cinecircoli Giovanili Socioculturali APS) intendono lanciare una challenge, dal titolo “Please look forward ” per sensibilizzare gli adolescenti e i giovani (dai 15 ai 30 anni) sulle tematiche dell'ecologia integrale , tramite l’ideazione e la realizzazione di prodotti audiovisivi. Altri partner dell’iniziativa sono Salesiani per il Sociale APS e VIS (Volontariato Internazionale per lo Sviluppo, ONG). Trovi qui tutte le indicazioni e gli approfondimenti. Scarica il regolamento completo: regolamento-PLF [pdf] PROSSIMI APPUNTAMENTI 04 Maggio 11 Maggio Festa MGS Sardegna Tornei DB Cup Lazio-Umbria-L'Aquila CALENDARIO >

  • CALENDARIO | spazio-mgs-ic

    Il calendario con tutte le attività del Movimento Giovanile Salesiano dell'Italia centrale. CALENDARIO LEGENDA DEI COLORI VIOLA : zona Toscana ROSSO : zona Liguria GIALLO : zona Lazio-Umbria VERDE : zona Sardegna AZZURRO : zona Marche-Abruzzo

  • PROPOSTA PASTORALE 24-25 | spazio-mgs-ic

    Nel pellegrinaggio giubilare siamo "Attesi dal suo amore", siamo chiamati a raggiungere e attraversare la Porta Santa che ci ripropone l'esperienza di essere attesi, accolti e abbracciati dal Dio della grazia e della misericordia Dopo il bicentenario del Sogno dei 9 anni, il MGS Italia ha voluto iniziare il percorso di un nuovo triennio, lasciandosi ispirare da alcuni eventi che vivremo nei prossimi anni come Famiglia Salesiana e come Chiesa; e dai bisogni rilevati durante l'Assemblea Nazionale MGS, tenutasi nell'ottobre del 2023. Il percorso generale del triennio è organizzato in base alle tre virtù teologali, in questo ordine: speranza , fede e carità . Come sottotitolo per ogni anno, per sottolineare l'unità delle tre virtù, sarà utilizzata la formula di benedizione del Messale Romano, evidenziando per ogni anno la frase corrispondente. Ecco allora che prende forma il primo degli anni: partendo dalla tematica centrale del Giubileo del 2025 “Pellegrini di speranza”, la virtù scelta per accompagnare il primo anno è la SPERANZA . Le due ispirazioni fondamentali sono: - L’invito a prepararsi e a vivere nel migliore dei modi il Giubileo della speranza del 2025; - L’introduzione allo spirito missionario che caratterizza fin dalle sue origini l’esperienza apostolica di don Bosco. Da qui nasce il titolo della proposta: Attesi dal Suo Amore . La speranza è l'attesa di un bene certo, la consapevolezza di essere amati, di essere attesi da Qualcuno che ci ama. É un nuovo modo di vivere il presente, di guardare al futuro: nel pellegrinaggio giubilare siamo attesi dal suo amore, siamo chiamati a raggiungere e attraversare la Porta Santa che ci ripropone l’esperienza di essere attesi, accolti e abbracciati dal Dio della grazia e della misericordia. Come Don Bosco, che si fa casa e abbraccio per i primi giovani che incontra nel carcere e nella periferia degradata di Torino, offre a loro l’esperienza dell’oratorio, che per tutti coloro che lo frequentano è famiglia e parrocchia. Dentro al logo della Proposta Pastorale Il percorso del prossimo triennio è un viaggio alla riscoperta delle tre virtù teologali e del loro inscindibile legame. Proprio per questo il logo consegna a chi lo guarda una chiave di lettura unitaria: Speranza, Fede e Carità sono "colori diversi" dello stesso Amore di Dio. Difficilmente si possono comprendere fino in fondo le singole virtù trascurando le altre, così il logo ce le terrà sotto gli occhi tutte insieme per l'intero triennio. Di fatto il logo rimarrà lo stesso e muterà annualmente di poco: il simbolo della virtù dell'anno sarà leggermente più grande così come la relativa frase nel titolo. La simbologia delle virtù è antica nella tradizione cristiana e la sua semplicità rende immediato coglierne il significato. Il simbolo della Speranza è l'ancora . Essere ancorati vuol dire esser saldi, avere un punto di tenuta contro la deriva. Il dono della Speranza è essere "ancoràti al Cielo", sapersi custoditi e accompagnati da un Padre Misericordioso. Il simbolo della Fede è la croce . La morte e la resurrezione di Gesù per la nostra salvezza sono il segno dell'Amore più grande. Accogliere il dono della Fede ci apre gli occhi e ci permette di riconoscere i quotidiani segni del suo Amore per noi. Il simbolo della Carità è il cuore . Amare è qualcosa di molto concreto, una questione di carne, come il cuore. Dio ci chiede di amare concretamente il prossimo come noi stessi. Comprendere il dono della Carità passa dall'esercizio pratico: guardare l'altro con gli occhi di Dio, aiutarlo da vicino, ci insegna a riconoscerlo come fratello.”

  • MISSIOLAB | spazio-mgs-ic

    MissioLab è il cammino di animazione missionaria del Movimento Giovanile Salesiano dell'Italia centrale rivolto ai giovani dai 17 ai 25 anni che intendono formarsi su tematiche sociali e di attualità e che coltivano il desiderio di partire per un'esperienza di missione, in Italia o all'estero. L'Animazione Missionaria è una delle espressioni prioritarie della spiritualità giovanile salesiana. Essa si realizza anzitutto negli itinerari di educazione alla fede a livello locale, dove tale dimensione viene ogni anno programmata in forme diverse. MissioLab è una forma efficace di animazione missionaria a livello zonale ed interzonale. Si tratta di un cammino per tutti i giovani che desiderano interrogarsi su tematiche sociali e di attualità, e sensibili alla chiamata ad essere testimoni del Vangelo nel mondo. Dopo un percorso più o meno lungo all'interno del cammino MissioLab, ai giovani che lo desiderano sarà proposta la partenza per un'esperienza missionaria, in Italia o all'estero. Se vuoi leggere l'articolo del blog sul rinnovamento dei cammini di animazione missionaria CLICCA QUI IL CAMMINO PER L'ANNO 2024-25 Iscrizioni Si tratta di un percorso condiviso con giovani di altre regioni del centro Italia e pensato su tre anni ciclici che si concentrano su diverse encicliche di Papa Francesco: l'Evangelii Gaudium, la Fratelli Tutti e, quest'anno, la Evangelii Gaudium con particolare attenzione alle sfide sinodali delle missioni. Durante l'anno saranno tenuti incontri mensili (a partire da ottobre) in presenza e online di confronto, formazione, servizio e testimonianza. MissioLab Zonali Leggi l'articolo degli EESSMM 2024 Esercizi Spirituali Missionari Liguria 28-30 Marzo 2025 work in progress Ancora incontro Missilab MissioLab 2023/24 MissioLab incontra Grammenos Mastrojeni Effetti Farfalla: Solo la tua felicità può salvare il pianeta 19 Gennaio 2024 ore 18:00 Il logo MissioLab Il logo di MissioLab racchiude nella sua grafica i molti aspetti che caratterizzano questo percorso: Il mondo in rete : la missionarietà proietta il nostro intorno quotidiano nel resto del mondo e MissioLab cerca di creare connessioni con tutto il mondo. I 5 grani del rosario , come i 5 continenti , e la croce : stanno ad indicare l’obiettivo che MissioLab si pone: crescere e formare aprendo il cuore al mondo mantenendo come centro la fede. È, inoltre, un percorso dinamico, divertente ed allo stesso tempo strutturato e pensato. Questa duplicità di carattere viene restituito attraverso i due font .

  • Missio Podcast | spazio-mgs-ic

    Missio Podcast OTTOBRE 2020 - MESE MISSIONARIO E' arrivato MISSIO PODCAST! Per quest'anno abbiamo preparato una rubrica che ci aiuterà a vivere bene il mese missionario, in vista di una ricorrenza molto importante per il mondo salesiano: il 145° della prima spedizione missionaria! Non perdetevi tutte le puntate del nostro podcast che ci accompagneranno nelle prossime domeniche fino al 14 novembre, data della partenza dei primi missionari! Puntata n°1 Ad accompagnarci in questa prima puntata don Francesco De Ruvo, responsabile dell'animazione missionaria e vocazionale per l'Ispettoria salesiana ICC Sacro Cuore. Puntata n°2 In questa seconda puntata conosciamo Daniele, un giovane missionario partito alcuni anni fa per Soddo, in Etiopia, grazie ad uno dei progetti dell'Ispettoria. Puntata n°3 Oggi conosciamo l'esperienza missionaria di Valentina! L'accoglienza dei ragazzi dell'oratorio di Zeitun, in Egitto, è uno dei ricordi più belli dei suoi due mesi di missione. Per scoprire la domanda che Valentina pone ad ognuno di noi guarda il video fino alla fine! Puntata n°4 Eleonora ci racconta della scuola di italiano di Alessandria d'Egitto, nella quale ha vissuto una bellissima esperienza di missione insieme a giovani che studiano la lingua per entrare nella scuola salesiana, autentico baluardo per quanto riguarda l'educazione e la formazione sul territorio egiziano. Puntata n°5 L'ultima testimonianza missionaria è di Milena! Ha portato con sé due oggetti: una fotografia ed una maglietta, che le ricordano i due mesi intensi trascorsi nelle case salesiane presenti in Siria. Puntata n°6 - Ultima puntata Siamo arrivati all'ultima puntata del Podcast che ci ha accompagnato per tutto il mese missionario. Per concludere in bellezza abbiamo chiesto ad un superospite di lasciarci un pensiero: l'Ispettore dell'ICC don Stefano Aspettati. In questo tempo complesso tutti siamo toccati, anche se in maniera differente, dalla pandemia e dalle conseguenze che essa porta con sé. Essere missionari oggi quindi è ancora possibile? Guarda il video per vedere cosa ne pensa don Stefano! Se sei interessato ai percorsi di animazione missionaria CLICCA QUI!

  • PASTORALE | spazio-mgs-ic

    Linee guida MGS IC Linee Guida per la Formazione Animatori del Movimento Giovanile Salesiano dell'Italia Centrale Scarica le Linee Guida Scarica gli Allegati APPROFONDISCI APPROFONDISCI

  • Avvento 2024 | spazio-mgs-ic

    Avvento 2020 La proposta del Movimento Giovanile Salesiano dell'Italia Centrale per l'Avvento 2024 In questo anno così speciale, mentre ci prepariamo all'apertura della Porta Santa, che avverrà proprio il 24 Dicembre, vogliamo percorrere questo tempo di Attesa arrivando pronti all'Anno Giubilare dedicato alla Speranza. Questo dell'Avvento sarà un cammino alla scoperta delle origini e dei segni caratteristici del Giubileo. Prima domenica di Avvento 01 Dicembre 2024 Seconda domenica di Avvento 08 Dicembre 2024 Terza domenica di Avvento 15 Dicembre 2024 Quarta domenica di Avvento 22 Dicembre 2024 Santo Natale 25 Dicembre 2024

  • Forum | spazio-mgs-ic

    Per testare questa funzione, visita il tuo sito online. Categorie Tutti i post I miei post Il tuo Forum Esplora il tuo forum per scoprire tutte le sue funzionalità o vai a Impostazioni per gestire la Categorie. Crea un nuovo post Inizia a usare il Forum Vai all'anteprima del tuo sito per scoprire il forum. Aggiungi, modifica ed elimina post e commenti. subcategory-list-item.views subcategory-list-item.posts 6 Segui Scopri le funzionalità Incredibili layout, discussioni e messaggi in tempo reale - tutto in un unico posto! subcategory-list-item.views subcategory-list-item.posts 3 Segui Distinguiti dagli altri Aggiungi immagini, stili per il testo e molto altro - è davvero facile! subcategory-list-item.views subcategory-list-item.posts 3 Segui Gestiscilo da mobile Aggiungi, rimuovi post e commenti da smartphone. Pubblica il tuo sito e poi accedi con il tuo account Wix da mobile. subcategory-list-item.views subcategory-list-item.posts 3 Segui Nuovi post Santiago Dolton 22 gen Non Aams Casino Revisione rapida Inizia a usare il Forum I giochi che mi piacciono di più ruotano spesso intorno alla ricerca di elementi interessanti da esplorare. Trovo che l'esplorazione di dettagli inediti e intriganti sia spesso ciò che mi piace di più nei giochi. Mi piace 1 commento 1 Admin 06 dic 2017 Gestisci il tuo forum anche da mobile Gestiscilo da mobile È facilissimo gestire il tuo forum anche da mobile. Crea, elimina e riorganizza i tuoi post. Puoi anche condividerli sui social direttamente dal tuo smartphone! Abilita o disabilita i commenti, fissa un post a tua scelta in alto e molto, molto altro. Mi piace 0 commenti 0 Admin 06 dic 2017 Ottimizzato per mobile Gestiscilo da mobile Questo significa che il tuo forum ha un aspetto magnifico da qualsiasi dispositivo. I tuoi visitatori possono fare qualsiasi cosa dal loro smartphone: scrivere post, commentare, aggiungere immagini, emoji, condividere post sui social e molto altro. Mi piace 0 commenti 0 Forum - Frameless

  • Iscrizioni | spazio-mgs-ic

    Tutte le informazioni per iscriversi al VI Forum MGS IC Creati per la Bellezza Forum MGS IC Creati per la Bellezza ISCRIZIONI Sono ufficialmente aperte le iscrizioni per il VI Forum MGS IC! Le iscrizioni resteranno aperte fino al 24 luglio ! Iscriversi al Forum è davvero molto semplice: basta scaricare il file "Modalità iscrizioni" e seguire attentamente le istruzioni in esso contenuto. CLICCA QUI per scaricare il file contenente le modalità di iscrizione Allegato 1 - Scheda iscrizioni Allegato 2 - Privacy Allegato 3 - Riepilogo Consulta l'informativa Privacy Ricordiamo a tutti coloro che in questi mesi si sono preiscritti per far parte del CORO del Forum che devono comunque compilare il modulo , poiché non ci sarà più la possibilità di svolgere questo servizio per il Forum. Per tutti, giovani e responsabili, la quota di iscrizione è di soli 10 euro! La quota servirà a coprire la spesa per la maglietta ufficiale del Forum "Creati per la Bellezza", un altro gadget a sorpresa, e alcune spese tecniche per la gestione di alcuni momenti online. Inoltre la cifra, simbolica, permette di responsabilizzare i giovani partecipanti e di incoraggiarli ad essere sempre presenti nei vari momenti. Il programma del Forum Ti sei appena iscritto e desideri prepararti al meglio al Forum? Stai cercando un percorso che ti aiuti ad avvicinare i ragazzi che segui nella tua casa al tema del Forum "Creati per la Bellezza"? Allora la sezione MATERIALI del Forum è quello che fa per te!

  • Logo | spazio-mgs-ic

    Forum MGS IC Creati per la Bellezza LOGO Ecco il logo che ci accompagnerà per il nostro Forum! Il logo è costituito da due elementi principali: il TITOLO e l’IMMAGINE . Vediamoli nel dettaglio! L’immagine ha come soggetto principale un germoglio , fragile ma pronto a mettere le radici nel terreno per crescere saldo. Il germoglio è costituito da 3 foglie: nella foglia più in alto, la più grande, è raffigurato il Crocifisso , simbolo di Gesù. È all’interno della foglia per sottolineare il fatto che Dio ha Creato il mondo , lasciando quindi la Sua impronta, ma ne ha anche fatto parte con la venuta di Gesù; nella seconda foglia invece è presente il giglio : è simbolo di Firenze , ma è anche simbolo di purezza e di Bellezza di Dio , a cui l’uomo deve tendere; nella terza foglia il simbolo delle chiavi rappresenta la cura , come consegna del Creato da Dio nelle mani dell’uomo, affinché lo custodisca e ne faccia una casa da abitare. La scritta riporta il titolo del VI Forum MGS IC "Creati per la Bellezza". La scelta dei caratteri differenti della parola “Creati” vuole sottolineare l’unicità con cui Dio ci ha dato la vita, ma allo stesso tempo anche l’unità degli esseri umani perché tutti diversi ma generati e custoditi da un unico Creatore.

  • GRUPPI RICERCA | spazio-mgs-ic

    I Gruppi Ricerca sono l'impegno del MGS a dare concretezza al personale percorso di ricerca dei giovani, adeguatamente accompagnati e sostenuti da una corretta cultura vocazionale. GRUPPI RICERCA L'Animazione Vocazionale è il vertice della proposta pastorale del MGS: intende fornire percorsi di approfondimento della personale esperienza di amicizia con il Signore da parte di ogni giovane. A tale scopo il MGS si impegna a promuovere la continuità tra la vita ordinaria dei giovani all'interno della comunità ecclesiale animata dalla Spiritualità Giovanile Salesiana e le esperienze specifiche destinate ad alcuni tra i giovani più interessati a tale approfondimento. A livello locale, zonale, interzonale e territoriale occorre favorire la presenza e la diffusione di tali opportunità. Gruppi Ricerca I Gruppi Ricerca sono l'impegno del MGS a dare concretezza al personale percorso di ricerca dei giovani, adeguatamente accompagnati e sostenuti da una corretta cultura vocazionale. La proposta dei Gr si rivolge alle varie fascia d'età: Il Gr Leader per i preadolesc enti più motivati (scuola secondaria di primo grado); il Gr Ado per gli adolescenti (I-II superiore); il GxG per gli animatori che iniziano il servizio (III-IV-V superiore); il Gr Discernimento per i giovani davanti alla loro vita (over 18); i Gr Maìn e Scelta rispettivamente per le ragazze ed i ragazzi che desiderano interrogare da vicino la vita salesiana consacrata . Per iscriverti chiedi ai tuoi responsabili o al tuo segretario di zona!

bottom of page